"Ci imponiamo di non aspettarci niente, ma nel cuore in realtà la speranza non si spegne mai."

domenica 25 aprile 2010

Libro meraviglioso ♥

-Perché mi hai fatto venire qui? perché potessi guardarti morire?
-No, tesoro. Al contrario. Ti ho chiesto di venire perché così io potevo guardarti vivere.

L'ultima canzone - Nicholas Sparks

Mi sono commossa leggendo questo romanzo meraviglioso!
Da tempo non riuscivo a emozionarmi così e non c'è niente di meglio dell'emozione pura e semplice che riesce a regalarti un libro.

sabato 24 aprile 2010

Ogni libro...

Ogni libro [...] possiede un'anima, l'anima di chi lo ha scritto e di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie a esso.

Carlos Ruiz Zafon, L'ombra del vento

venerdì 23 aprile 2010

Shakira - Underneath Your Clothes


Underneath Your Clothes
There's an endless story
There's the man I chose
There's my territory
And all the things I deserve
For being such a good girl honey...♥

martedì 20 aprile 2010

sei il mio primo pensiero al mattino e l'ultimo quando vado a dormire...

Ho sentito il battito del tuo cuore


Ti ho trovato in tanti posti, Signore.

Ho sentito il battito del tuo cuore
nella quiete perfetta dei campi,
nel tabernacolo oscuro di una cattedrale vuota,
nell'unità di cuore e di mente di un'assemblea
di persone che ti amano.

Ti ho trovato nella gioia,
dove ti cerco e spesso ti trovo.

Ma sempre ti trovo nella sofferenza.

La sofferenza è come il rintocco della campana
che chiama la sposa di Dio alla preghiera.

Signore, ti ho trovato nella terribile
grandezza della sofferenza degli altri.

Ti ho visto nella sublime accettazione
e nell'inspiegabile gioia di coloro
la cui vita è tormentata dal dolore.

Ma non sono riuscito a trovarti
nei miei piccoli mali e nei miei banali dispiaceri.

Nella mia fatica ho lasciato passare inutilmente
il dramma della tua passione redentrice,
e la vitalità gioiosa della tua Pasqua è soffocata
dal grigiore della mia autocommiserazione.

Signore, io credo. Ma aiuta la mia fede.

Madre Teresa di Calcutta


Dedicato alle vittime dell'incidente stradale di ieri sera...

lunedì 19 aprile 2010

David Guetta - Memories (Featuring Kid Cudi)

All the crazy shit I did tonight
Those will be the best memories.
I just wanna let it go for the night
That would be the best therapy for me.

It’s gettin’ late but I don’t mind.




"Tutte le cazzate che ho fatto stasera
Saranno i ricordi migliori.
Voglio solo farlo per tutta la notte
Sarebbe la terapia migliore per me.

Si sta facendo tardi..ma non m’importa"

una storia che finisce


E quando una storia finisce ti fermi a riflettere...

pensi a quei momenti che sembrano insuperabili,

pensi alla forza che ogni essere umano ha di rialzarsi,

e a come spesso se lo dimentica...

sabato 17 aprile 2010

Mi chiedo se sarebbe meglio darci un taglio?

non è giusto andare avanti così.

ti voglio bene ma non ci sarà niente dopo di questo...

più di questo!

è inutile illudermi...illuderti...

mercoledì 7 aprile 2010

Farfalle

La farfalla come simbolo è molto potente. Benché è considerata metafora vivente di tutto ciò che è effimero e incostante (perché ha vita breve e svolazza di fiore in fiore), nell’arte la farfalla è simbolo della spiritualità dell’anima capace di liberarsi dalla materia bruta così come la crisalide si libera dal suo bozzolo. Anticamente collegata con la Dea della Rigenerazione, simbolo di morte e resurrezione, per popoli antichi come Romani, Greci, Celti delle Gallie e d’Irlanda (e Oltreoceano, per gli Aztechi) le anime dei morti si tramutavano in farfalle. Nella lingua greca il termine psyché significa egualmente «spirito», «anima umana» e farfalla. Sognare una farfalla simboleggia che ci stiamo rinnovando. Si dice anche «leggero come una farfalla»: leggero è lo spirito risvegliato, che si stacca dal passato e spicca il volo verso la libertà e la gioia di essere.


Nelle tradizioni italiane è credenza diffusa che le farfalle siano le anime dei morti che si avvicinano ai luoghi della loro vita; se ne entra una in casa è una persona di famiglia, quindi non si deve disturbare e tantomeno uccidere. Se unafarfalla si posa su una persona annuncia fortuna e buone notizie. E in analogia con la metamorfosi del brutto anatroccolo (che si trasforma in splendido cigno), un detto popolare sentenzia: «Anche la più bella farfalla è stata un bruco».

Nel simbolismo della farfalla colpisce la sua strabiliante metamorfosi, simbolo di rinascita e realizzazione: dall’uovo nasce il bruco, che diventa crisalide e poi raggiunge lo splendore di una forma meravigliosa, eterea e gioiosa, con grandi ali. Anche le figure fantastiche di alcune leggende hanno ali di farfalla; così vengono immaginate le fate e alcune figure mitiche antiche, come la grecaPsyche e la bella sposa cinese di Yuan k’o, l’Immortale Giardiniere.

Le farfalle che popolano i nostri prati, diurne e notturne, riunite nell’ordine dei lepidotteri, sono un gruppo numeroso di insetti che conta oltre 150.000 specie conosciute e distribuite in tutto il mondo, dalle terre temperate a quelle tropicali, dai deserti più infuocati sino al limite delle nevi eterne. Definite un capolavoro della natura, da sempre affascinano l’umanità per i colori, i riflessi cangianti e la sorprendente varietà dei disegni sulle ali.

martedì 6 aprile 2010

Rise Against - Audience of one


The surface shines, while the inside rots...


[La facciata splende, mentre l'interno marcisce]

Dopo una serata passata a parlare con una persona che definirei "speciale" mi accorgo di quanto il tempo mi ha cambiato, di come rispetto ad altri che sono rimasti gli stessi, alcune esperienze mi hanno fatto diventare quella che sono.

Nonostante la consapevolezza di dover crescere ancora sono contenta dei cambiamenti in me che ci sono stati finora.

Forse al contrario di quello che penso di solito sono diventata più forte, mi sono costruita delle barriere che diventanto ogni giorno più spesse ma che sono pronta ad abbattere per chi veramente lo merita, e credo ci siano persone che veramente lo meritano, se pur poche, ci sono! :)

Darò sempre una possibilità a tutti senza fermarmi alla prima impressione e all'aspetto esteriore.

Non sono superficiale perchè sò cosa significa essere esclusi solo per il modo di apparire.

Ci sono persone che hanno molto da offrirci e non dare una possibilità a tutti è ingiusto ed è anche una grande perdita...io ho scelto di rischiare! :)

...

Devo ringraziare te, che non leggerai mai questo blog, per le mie tante riflessioni, per la parte di me che riesci a scoprire e fai conoscere anche a me...perchè grazie a te riesco a sentirmi migliore, NON cambiando MA rimanendo il più possibile come sono. Ti voglio bene.

sabato 3 aprile 2010

Oggi sento proprio il bisogno di buttare giù qualche riga, di scrivere per svuotare un pò la mente da mille pensieri.
Non sò di cosa parlare sinceramente.
Stamattina mi sono svegliata con una gran confusione in testa e senza nessun motivo in particolare.
Mi sento giù di morale e allo stesso tempo nervosa, ho la sensazione che le cose non siano mai andate nella maniera giusta di commettere uno sbaglio dietro l'altro, ma il problema è che potrebbe andare anche peggio, è questo mi preoccupa...come farò a scaricare questa tensione che mi ritrovo addosso? di certo il mio ultimo desiderio è far innervosire qualcun'altro a causa mia, cosa alquanto probabile di questo passo..non so in cosa sperare! perchè devo essere così strana...?

mercoledì 31 marzo 2010

L'ultima canzone



















Will - "Odi così tanto il pianoforte?"

Ronnie - "Si", rispose lei gelida.

Will - "Perchè tuo padre è stato il tuo insegnante?"
Lei lo guardò sorpresa, e Will proseguì.
"Se insegnava alla Juilliard era logico che fosse anche il tuo insegnante. E sono pronto a scommettere che tu eri molto brava, se non altro perchè devi amare qualcosa prima di poterla odiare."

Tratto da "L'ultima canzone" di Nicholas Sparks

Nicholas Sparks è nato in Nebraska nel 1965 e ha studiato alla University of Notre Dame.Ha scritto numerosi bestseller tradotti in più di quaranta lingue. Dai suoi libri sono stati tratti film celebri come Le parole che non ti ho detto, con Kevin Costner, I passi dell'amore, Le pagine della nostra vita, Come un uragano. Per Frassinelli ha pucclicato anche, con il fratello Micah, Tre settimane, un mondo, un opera autobiografica. Vive con la moglie e cinque figli nel North Carolina. Sempre ai vertici delle classifiche internazionali, Sparks ha dimostrato di essere l'incontrastato maestro dei sentimenti e i suoi libri sono amati dai lettori di tutto il mondo.
...

Trama : Veronica Miller, che tutti chiamano Ronnie, ha diciassette anni, vive a New York, frequenta i club più trendy della città ed è convinta di essere una ragazza indipendente. Fino a quando si ritrova a passare lestate a Wilmington, nel North Carolina, con il padre Steve, ex insegnante di pianoforte e concertista, che ha abbandonato la famiglia ormai da tempo. È questa la ragione per cui Ronnie lo detesta, al punto da non voler più avere niente a che fare con lui. Sono passati tre anni dallultima volta che gli ha rivolto la parola e non avrebbe alcuna intenzione di ricominciare proprio adesso. Ma a organizzare la sua vita non è lei, non ancora. Sua madre ha preso una decisione irrevocabile: spedirla insieme al fratellino Jonah tra le braccia di quel padre quasi sconosciuto, che si è autoesiliato in uno sperduto paesino della costa orientale. Dove il massimo divertimento è pescare e fare surf. A Ronnie sembra di essere finita in un incubo, e ormai è convinta che quella sarà la peggiore estate della sua vita. Eppure, Steve è sempre il padre che le ha insegnato ad amare la musica, e che ha scritto per lei le canzoni più belle. Eppure, conoscere Will, lultima persona da cui credeva di poter essere attratta, significa vedere il mondo con occhi nuovi. Con lui, Ronnie vive esperienze che a New York non aveva mai nemmeno immaginato, come sorvegliare per tutta la notte un nido di tartarughe marine e contemplare in silenzio il calare del sole sulla linea dellorizzonte. Così, quasi senza rendersene conto, si ritrova perdutamente innamorata, per la prima volta nella sua vita. Una manciata di giorni, e quella breve estate diventa la più struggente delle stagioni. Indimenticabile, come il primo amore.

lunedì 29 marzo 2010

Mezzogiorno


Caselli d'autostrada tutto il tempo si consuma
Ma Venere riappare sempre fresca dalla schiuma
La foto della scuola non mi assomiglia più
Ma
i miei difetti sono tutti intatti

E ogni cicatrice è un autografo di Dio
Nessuno potrà vivere la mia vita al posto mio

Per quanto mi identifichi nel battito di un altro
Sarà sempre attraverso
questo cuore

E giorno dopo giorno passeranno le stagioni
Ma
resterà qualcosa in questa strada

Non mi è concesso più di delegarti i miei casini
Mi butto dentro vada come vada


Siamo come il sole a mezzogiorno baby
Senza più nessuna ombra intorno...baby


domenica 28 marzo 2010

di nuovo confusa...

Stasera la sento di nuovo...
è una sensazione scomparsa da tempo che riaffiora.
Avrò bisogno di un cambiamento?
stò perdendo l'equilibrio e ho paura di cadere...
è vero che mi sono rialzata così tante volte in quest'ultimo periodo
che potrei riuscirci ancora,
ma le cicatrici di ogni caduta sono rimaste,
bruciano ancora al solo pensiero...
e mentre sono qui a scrivere per riordinare le idee
mi sento sempre più CONFUSA.
No...non di nuovo le lacrime...
nonostante tutto non riesco a essere forte...
non è cambiato niente!